Come nel 2023 si terrà ancora una volta a Madrid (e per la precisione ad Atocha) l’Agri Data Green Summit Iberia. Intitolato “Digitalizzazione, nuove pratiche e sostenibilità: sfide e opportunità per il futuro del settore agroalimentare iberico”, il summit riunirà più di 40 relatori di altissimo livello da Spagna e Portogallo, ma anche da Italia, Svizzera e America Latina per condividere nuove idee, know-how, insights ed esperienze, e approfondire i temi più importanti per l’agroalimentare iberico (e globale).
L’agroalimentare iberico è a un bivio: da una parte sta vivendo un periodo di trasformazione e grande sviluppo (lo dimostra ad esempio l’ottima performance dell’export agroalimentare spagnolo, il cui valore ha superato i 38,8 miliardi di euro solo nel primo semestre dell’anno scorso) ma dall’altra deve affrontare grandi sfide, come il cambiamento climatico, il ricambio generazionale, il rafforzamento delle filiere e il bisogno di diventare sempre più sostenibile. Non a caso si parlerà di agricoltura rigenerativa, digitalizzazione avanzata, analisi del rischio, cuaderno de campo e molto altro.
Interverranno ricercatori da università europee e centri di ricerca di punta come la Universidad Politécnica de Madrid, l’Universidad Catolica Portuguesa, l’Università di Lleida, l’Università di Coimbra, l’Università di Cordoba, il Centro de Investigación en Agrigenómica (CRAG), dirigenti di grandi aziende (John Deere Iberia, Teyme Group, PepsiCo, Symington Family Estates, Bodega Raimat, Agromillora, Yara, dss+, etc.), rappresentanti del mondo associativo e dei media, grandi professionisti.
L’Agri Data Green Summit Iberia è organizzato da xFarm Technologies, società tecnologica che con la sua piattaforma digitale supporta il lavoro di 500.000 aziende agricole appartenenti a più di 100 filiere su oltre 8 milioni di ettari in tutto il mondo, con il supporto di Bericus, azienda specializzata in analisi e formazione.
«Per xFarm Technologies Iberia e per tutto il gruppo era doveroso organizzare questo summit. Noi supportiamo la digitalizzazione e la trasformazione dell’agroalimentare, e lo facciamo anche attraverso momenti di dialogo e formazione come questo. L’Agri Data Green Summit Iberia riunirà grandi esperti per capire, insieme, dove sta andando l’agroalimentare iberico e globale» commenta Franco Di Giano, Business manager Iberia di xFarm Technologies.
Strutturato in tavole rotonde, keynote speech e workshop incentrati su temi di grande interesse per gli addetti ai lavori, l’Agri Data Green Summit Iberia sarà moderato da due giornaliste specializzate rispettivamente in agroalimentare e innovazione e startup: Maruxa Alfonso Laya e Valentina Saini.
Il summit si terrà il 26 Febbraio presso il Rafaelhoteles Atocha, dalle 10:30 alle 17:00, su invito, di fronte a un pubblico di manager dell’agroalimentare, imprenditori agricoli, startupper, ricercatori e giornalisti specializzati, e rientra nell’ambito degli Agri Data Green Summit che xFarm Technologies ha già organizzato con successo negli anni precedenti, in Italia e in Spagna.