Agricoltura Rigenerativa con xFarm

L’agricoltura rigenerativa è un approccio innovativo alla coltivazione che affonda le sue radici nella tradizione. Un modello agricolo che punta a rigenerare la salute del suolo e favorisce la biodiversità, creando le condizioni per sistemi agricoli più resilienti e capaci di generare valore nel tempo, per intere filiere e per le singole aziende agricole.

Perché scegliere l’Agricoltura Rigenerativa

L’agricoltura rigenerativa rappresenta un’evoluzione dell’agricoltura capace di coniugare benefici ambientali, economici e sociali.
I suoi effetti si manifestano nel medio-lungo periodo:

Benefici ambientali ed ecologici

Suoli più fertili e sani sono più produttivi, resilienti agli eventi estremi - grazie a una maggiore ritenzione idrica e capacità di assorbimento - e meno dipendenti da input esterni.

Vantaggi economici ed operativi

È una pratica che richiede meno lavorazioni e input, aprendo l’accesso a filiere sostenibili e mercati innovativi.

Conformità normativa

Allineamento con le direttive europee (e.g. CSRD, CSDDD)  e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs)

xFarm: un unico partner, sempre al tuo fianco

Avviare un percorso di agricoltura rigenerativa richiede competenze, metodo e strumenti adeguati: xFarm Technologies è il partner ideale per accompagnare filiere e aziende agricole in questa transizione.
Mettiamo l’agricoltore al centro e offriamo supporto costante lungo tutto il percorso, adattandolo in tempo reale grazie alla nostra piattaforma digitale, all’assistenza tecnica sul campo e a un approccio fondato sui dati. xFarm semplifica la gestione di progetti rigenerativi anche su larga scala, riducendo la complessità operativa e accelerando il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

A chi è rivolto il servizio

Il nostro servizio è pensato per le filiere agricole che desiderano coinvolgere i produttori della propria supply chain e per le singole aziende agricole che vogliono attivare percorsi rigenerativi. Tutto il processo è gestibile da xFarm Analytics, dove la filiera può creare e condividere i protocolli con le aziende agricole coinvolte.Le aziende agricole potranno accedere alla piattaforma, creare un proprio profilo e iniziare un percorso guidato e strutturato, costruito attorno ai propri dati e alle proprie esigenze.

Lavorano con noi

La nostra offerta dedicata alle filiere

Alle filiere agricole offriamo due soluzioni modulari, in base al livello di maturità del progetto:
1. Servizio completo per l’Agricoltura Rigenerativa
Analisi iniziale con un questionario per comprendere il livello di sostenibilità delle aziende della filiera
Supporto continuo, tramite visite in campo, chat Whatsapp, incontri periodici e affiancamento tecnico
Identificazione delle model farm per il progetto pilota e selezione dei campi da dedicare al percorso
Costruzione del percorso su xFarm, con un modulo dedicato
Formazione condivisa, con un approccio partecipativo alla scelta delle pratiche da adottare
Revisione dopo 3–5 anni, con nuove analisi del suolo e definizione delle pratiche più efficaci da estendere a tutta la filiera
Definizione della baseline, analisi del suolo e raccolta dati storici
Monitoraggio digitale (MRV) tramite la piattaforma
2. Piattaforma digitale per progetti già avviati
Per le filiere che hanno già intrapreso un percorso rigenerativo, offriamo una piattaforma digitale evoluta che consente di tracciare, monitorare e quantificare le attività in modo semplice ed efficace.
Quantificazione dell’impatto ambientale delle pratiche rigenerative nei campi all'interno della filiera, con dati primari e basi scientifiche
Assistenza nella configurazione degli account e nell’uso del modulo dedicato all’agricoltura rigenerativa
Supporto continuativo nella raccolta, gestione e interpretazione dei dati, con output utili e concreti per migliorare ogni fase del processo

Comincia ora la transizione

Contatta uno dei nostri consulenti per ricevere
maggiori informazioni