APP | v2.84.0 | 08/04/2022
[MIGLIORIA] Colture pluriennali e creazione facilitata dei campi
E’ ora possibile indicare una coltura come pluriennale, semplificando la gestione degli appezzamenti per quelle coltivazioni che tipicamente si sviluppano su più annate agrarie. Con la seguente impostazione la coltura, la varietà, il sesto d’impianto e tutte le altre impostazioni saranno valide per tutto il periodo indicato.
E’ stato migliorata la semplicità di disegno dei confini dei campi, sono stati inseriti alcuni termini più chiari nelle schermate di compilazione ed il processo di aggiunta di un nuovo campo è stato ottimizzato.
[MIGLIORIA] Nuove previsioni di Protezione e valutazione precisione
La funzione Difesa è stata arricchita di numerose nuove funzioni. E’ ora disponibile per tutte le patologie e colture supportate dal modulo Difesa, la previsione del livello di protezione garantito dalle attività di difesa precedenti. Questa funzione, precedentemente limitata a specifiche colture, richiede che siano stati registrati gli interventi di difesa in Attività e tiene conto delle condizioni atmosferiche, unitamente alla modalità di azione del prodotto fitosanitario utilizzato.
E’ inoltre possibile valutare personalmente le previsioni ricevute, indicando quanto fossero precise, in modo da aiutare l’algoritmo nel fornire una previsione sempre più personalizzata e precisa.
[MIGLIORIA] Nuove connessioni e tipologie di Macchinari
E’ stato aggiunto il supporto alla connessione con i sistemi INVEHICLE AMA. Inoltre le unità di controllo possono ora essere scannerizzate con la funzione Scansiona ed è stata corretta la possibilità di cancellare un sistema di connessione direttamente dalla pagina di un macchinario. Infine è stato aggiunto un nuovo tipo di macchinario, definito Testata da raccolta.
[MIGLIORIA] Nuova tipologia di Note campionamento
E’ ora disponibile una nuova tipologia di note, chiamata Campionamento, pensata per identificare i rilevamenti fatti in campo a scopo agronomico.
[BUG] Correzione dell’inserimento con valori negativi nelle Allerte
E’ stato risolto un bug che non permetteva il corretto inserimento di valori negativi nella configurazione di una nuova allerta.
[BUG] Correzione della modifica e visualizzazione di alcune Attività
E’ ora possibile modificare i campi su cui sono state effettuate un gruppo di attività. Inoltre è stato corretto un bug che non permetteva la visualizzazione dei dati di telemetria in alcune attività
[MIGLIORIA] Aggiunta e modifica della P.IVA
E’ ora possibile inserire e modificare il dato di P.IVA della propria azienda agricola nella sezione La mia azienda dell’app.
WEBAPP | v2.75.7 | 08/04/2022
[MIGLIORIA] Nuove funzioni per il modulo Difesa
E’ ora disponibile per tutte le patologie e colture supportate dal modulo Difesa, la previsione del livello di protezione garantito dalle attività di difesa precedenti. Questa funzione, precedentemente limitata a specifiche colture, richiede che siano stati registrati gli interventi di difesa in Attività e tiene conto delle condizioni atmosferiche, unitamente alla modalità di azione del prodotto fitosanitario utilizzato.
A tal proposito è stato inserito anche un utile grafico che mostra l’evoluzione del dilavamento dei prodotti utilizzati.
Per le colture Vite e Pomodoro è ora disponibile un calcolo del rischio specifico per l’inoculo primario, secondario e l’infezione.
Infine, è ora possibile valutare personalmente le previsioni ricevute, indicando quanto si sono rivelate precise, in modo da aiutare l’algoritmo nel fornire una previsione sempre più personalizzata e precisa.
[MIGLIORIA] Restyling della sezione Note
Il modulo Note è stato ridisegnato per ottimizzare l’usabilità delle sue sezioni. Il restyle ha toccato le pagine di creazione e modifica delle note, per permettere una maggiore semplicità di interazione. Nella pagina di visualizzazione sono ora disponibili mappe e filtri. Infine, per chi ha il modulo Gestione Operativa, è ora possibile visualizzare una sezione dedicata alle note.
[MIGLIORIA] Inserimento di colture pluriennali
E’ ora possibile indicare una coltura come pluriennale, semplificando la gestione degli appezzamenti per quelle coltivazioni che tipicamente si sviluppano su più annate agrarie. Con la seguente impostazione la coltura, la varietà, il sesto d’impianto e tutte le altre impostazioni saranno valide per tutto il periodo indicato. La suddivisone delle attività sarà comunque suddivisa in annate agrarie. Questa scelta comporta l’inserimento di una sola coltura.
[MIGLIORIA] Creazione campi da file
E’ ora possibile creare un campo importando un file KMZ, KML, ISO-XML o SHP. Questa operazione è fattibile direttamente al momento della creazione di un nuovo campo attraverso il bottone dedicato e permette di evitare il tracciamento manuale dei confini.
[MIGLIORIA] Visualizzazione di linee A/B e ostacoli in Gestione Task
Nella funzione Gestione Task, ora è possibile visualizzare le linee A/B e gli ostacoli contenuti nei task ISO-XML. Questi due elementi sono molto utili per i sistemi di guida assistita collegati all’app.
[PERFORMANCE] Ottimizzazione delle prestazioni della sezione Attività
Sono state apportate delle ottimizzazioni che permettono un miglioramento delle prestazioni di caricamento e navigazione nella funzione Attività
[MIGLIORIA] Ottimizzazione della Chat di supporto
Migliorata l’interfaccia della chat di supporto, che ora lascia più spazio alla conversazione
[MIGLIORIA] Nuovo logo durante il caricamento
Aggiornato il logo visualizzato durante la fase di caricamento delle pagine
APP | v2.82.1 | 11/03/2022
[NUOVO] Modulo Gestione Task
E’ stato aggiunto in app il modulo Gestione Task, che permette di visualizzare i task scambiati con i tuoi macchinari connessi. Il modulo supporta i file in formato ISO-XML ed è possibile configurare a proprio piacimento i dettagli visualizzati, scegliendo parametri e sovrapposizioni.
[MIGLIORIA] Aggiunta la funzione Intrafarm a Multiazienda
Con la funzione Intrafarm, inclusa nel modulo Multiazienda, puoi identificare vari elementi dell’app (Campi e attività) per separarli fra loro. Questa funzione è particolarmente indicata per chi vuole gestire più aziende agricole mantenendo un unico account xFarm.
[MIGLIORIA] Lettura QR code prodotti
Se hai la funzione PRO Dati e Dosaggi, ora puoi scaricare e stampare dei QRcode collegati ai tuoi prodotti dalla webapp di xFarm. Una volta inquadrati dall’app con la funzione Scansiona, potrai rapidamente aggiungere un movimento in Magazzino, registrare una nuova fattura in Finanza o creare una nuova Attività con il prodotto.
[MIGLIORIA] Nuova coltura supportata nella funzione Difesa
Nel modulo Difesa è ora possibile ricevere consigli per la difesa di numerose patologie per il Ciliegio.
[MIGLIORIA] Import campi
E’ ora possibile creare un campo importando un file KMZ, KML, ISO-XML o SHP. Questa operazione è fattibile direttamente al momento della creazione di un nuovo campo attraverso il bottone dedicato e permette di evitare il tracciamento manuale dei confini.
[MIGLIORIA] Nuova funzione Indicazioni per avviare la navigazione
E’ ora possibile avviare la navigazione verso alcuni elementi direttamente dall’app. Usando le funzioni note, campi, macchinari e sensori, è presente il tasto Indicazioni, che permetterà di condividere la posizione dell’elemento con un’app di navigazione installata (Apple maps, Google Maps, Waze) per avviare il percorso.
[BUG] Correzione delle avversità mostrate per alcuni Prodotti di difesa
E’ stato corretto il bug che non mostrava le avversità controllate da alcuni Prodotti di tipo Difesa su alcune colture.
[BUG] Visualizzazione Pdf Macchinari
Corretto il bug che non permetteva di visualizzare alcuni documenti pdf caricati nell’area Macchinari con estensione in maiuscolo.
[BUG] Correzione di alcuni termini in lingua francese
Sono state corrette le traduzioni di alcuni termini in lingua francese in diversi moduli dell’app.
[BUG] Miglioramento schermata Log In
Sono stati aggiornati i testi della pagina di Log In per permettere una più semplice individuazione della funzione di Recupero password
[BUG] Correzione configurazione di visualizzazione InCab Cloud
E’ stato corretto il comportamento dell’elemento che permette la personalizzazione della scala di colorazione di visualizzazione dei parametri nella funzione InCab Cloud.
[BUG] Nuove traduzioni per alcune malattie in Difesa
Sono state aggiunte le traduzioni mancanti per alcune nuove malattie del modulo Difesa
[BUG] Nuove traduzioni in francese nel modulo Macchinari
Sono state migliorate le traduzioni di alcuni termini tecnici in lingua francese per la sezione Macchinari
[BUG] Nuove traduzioni in inglese nel modulo Macchinari
Sono state migliorate le traduzioni di alcuni termini tecnici in lingua inglese per la sezione Macchinari
[BUG] Visualizzazione di macchinari di tipo Macchina da raccolta
Corretta la visualizzazione dei macchinari inseriti come “Macchina da raccolta” nelle attrezzature.
[BUG] Aggiornate le tipologie di connessioni selezionabili in Macchinari
E’ stata aggiornata la visualizzazione delle connessioni disponibili fra l’app ed il macchinario da connettere.
[BUG] Visualizzazione puntatori di vertice in campo
E’ stata implementata una logica di ridimensionamento del puntatore di vertice del campo, al momento della modifica e della creazione, che permette di variare con lo zoom.
WEBAPP | v2.72.1 | 11/03/2022
[MIGLIORIA] Clonazione delle colture
Entrando nella funzione Campi, è ora possibile selezionare Clona Colture. Questa funzione consente di clonare una coltura, compresi i dettagli del suo impianto, replicandoli in una nuova annata agraria (stagione).
[MIGLIORIA] Creazione QR code prodotti
Se hai la funzione PRO Dati e Dosaggi, ora puoi andare in Magazzino, aprire il dettagli di un prodotto e scaricare il QRcode da stampare. Una volta inquadrato dall’app con la funzione Scansiona, potrai rapidamente aggiungere un movimento in Magazzino, registrare una nuova fattura in Finanza o creare una nuova Attività con il prodotto.
[MIGLIORIA] Nuova funzione Intrafarm
Con la funzione Intrafarm, inclusa nel modulo Multiazienda, puoi identificare vari elementi dell’app (Campi e attività) per separarli fra loro. Questa funzione è particolarmente indicata per chi vuole gestire più aziende agricole mantenendo un unico account xFarm. Oltre a questo, è stata rivista l’interfaccia dell’intero modulo, che ora è accessibile tramite un’icona nella barra del menù.
[MIGLIORIA] Clonazione delle attività
Entrando nel dettaglio di una Attività, sotto la voce Azioni, è ora possibile selezionare Clona Attività. Questa funzione consente di clonare tutte o parte delle funzioni di un’attività per crearne una nuova.
[MIGLIORIA] Nuove tipologie di attività
Sono ora disponibili due nuove tipologie di attività.
Nel gruppo Lavorazioni del terreno è ora disponibile Falsa Semina.
Nel gruppo Manutenzione terreni è ora disponibile Pirodiserbo.
[MIGLIORIA] Personalizzazione della tabella attività
In Attività è ora possibile personalizzare le colonne visualizzate, scegliendo anche fra alcune nuove voci. Per modificare la selezione è sufficiente cliccare l’icona a forma di ingranaggio e spuntare le voci di interesse. Il numero di colonne selezionabili è limitato, al fine di garantire una visualizzazione ottimale.
[MIGLIORIA] Nuova funzione Indicazioni per avviare la navigazione
E’ ora possibile avviare la navigazione verso alcuni elementi direttamente dall’app. Usando le funzioni note, campi, macchinari e sensori, è presente il tasto Indicazioni, che permetterà di aprire le coordinate su Google Maps per avviare il percorso.
[MIGLIORIA] Nuove connessioni disponibili nel modulo Gestione Task
Nel modulo Gestione Task è ora disponibile la connessione a CLAAS TELEMATICS per lo scambio di task ISO-XML con i macchinari abilitati.
[MIGLIORIA] Nuovo export Piano di lavoro
E’ ora possibile esportare dalla sezione Attività un documento, chiamato Piano di lavoro, in formato pdf e excel, che contiene i dettagli delle attività pianificate e registrate.
[MIGLIORIA] Creazione attività da mappa
Quando ci si trova nella sezione Mappa, è ora possibile cliccare su un determinato un campo e selezionare la voce Registra attività, per creare una nuova attività su quel determinato campo. Sarà comunque possibile selezionare successivamente la specifica coltura collegata a quella attività.
[MIGLIORIA] Tipologie di attività personalizzate
E’ ora possibile inserire una tipologia di attività personalizzata. Questa funzione è particolarmente indicata per chi vuole classificare le proprie attività con una tipologia non disponibile nell’elenco, inserendo un testo personalizzato.
[MIGLIORIA] Nuove tipologie di macchinari
Nella sezione Macchinari, al momento della creazione o modifica di un Macchinario, è ora possibile selezionare 3 nuovi tipi di macchinari: Seminatrice combinata, Irroratore di Liquami e Braccio Decespugliatore.
[MIGLIORIA] 6 nuove lingue supportate
La webapp supporta ora 6 nuove lingue: ungherese, polacco, moldavo, sloveno, turco e ucraino.
[MIGLIORIA] Restyling della funzione Personale
La sezione dedicata al personale e agli utenti di sistema è stata ridisegnata. La sezione Utenti di sistemi è stata rimossa a favore di una nuova logica di gestione. Ora, se al momento della creazione di un nuovo utente non viene specificata una email, il sistema ne assegnerà una generata automaticamente. Non è quindi più necessario selezionare l’abilitazione di accesso al portale per il personale.
[MIGLIORIA] Nuove connessioni ai macchinari supportate
E’ stata aggiornata la visualizzazione delle connessioni disponibili fra l’app ed il macchinario da connettere. Sono ora supportati i sistemi di connessione telematica con CLAAS TELEMATICS e AMA INVEHICLE.
[BUG] Corretta la visualizzazione dei campi in Attività
Corretto un bug che in alcuni casi non permetteva la corretta visualizzazione del nome del campo
[BUG] Corretta la visualizzazione delle sottounità in Attività
Corretto un bug che non permetteva la corretta visualizzazione delle sottounità in alcune sezioni della funzione Attività
[MIGLIORIA] Nuove colture supportate in Carichi
Nella sezione Carichi è ora possibile selezionare le colture di Caffè Arabica e Robusta.
APP | v2.77.0 | 18/02/2022
[MIGLIORIA] Ora la funzione Difesa supporta 9 nuove colture
- Prato polifita
- Tappeto erboso
- Cavolo
- Triticale
- Spelta
- Melone
- Sedano rapa
- Cavolo rapa
- Colza
[MIGLIORIA] Sono state aggiunte nuove patologie per altre 22 colture già supportate:
Patata
Fragola
Orzo
Olivo
Cipolla da bulbo
Bietola
Porro
Frumento tenero
Frumento duro
Segale invernale
Carota
Fagiolo francese nano
Broccoli
Cavolfiore
Pisello da combinare
Mela
Girasole
Cetriolo
Mais
Pepe e peperoncino
Sedano
Rapa
Con questa funzione puoi utilizzare i dati ambientali dei sensori xFarm per ricevere una previsione di rischio di sviluppo dei patogeni, ottimizzando gli interventi in campo per risparmiare tempo, denaro e migliorare la qualità della produzione.
WEBAPP | v2.65.1 | 18/02/2022
[MIGLIORIA] Ora la funzione Difesa supporta 9 nuove colture
- Prato polifita
- Tappeto erboso
- Cavolo
- Triticale
- Spelta
- Melone
- Sedano rapa
- Cavolo rapa
- Colza
[MIGLIORIA] Sono state aggiunte nuove patologie per altre 22 colture già supportate:
Patata
Fragola
Orzo
Olivo
Cipolla da bulbo
Bietola
Porro
Frumento tenero
Frumento duro
Segale invernale
Carota
Fagiolo francese nano
Broccoli
Cavolfiore
Pisello da combinare
Mela
Girasole
Cetriolo
Mais
Pepe e peperoncino
Sedano
Rapa
Con questa funzione puoi utilizzare i dati ambientali dei sensori xFarm per ricevere una previsione di rischio di sviluppo dei patogeni, ottimizzando gli interventi in campo per risparmiare tempo, denaro e migliorare la qualità della produzione.
APP | v2.75.2 | 21/01/2022
WEBAPP | v2.63.5 | 21/12/2021
[MIGLIORIA] La mappa diventa un Control Center
La funzione Mappa è stata ridisegnata con delle nuove caratteristiche che ci hanno permesso di trasformarla in un verio e proprio Control Center.